top of page

Notizie da Campagnatico

IL pellegrinaggio mariano da Marrucheti a Campagnatico

Il pellegrinaggio, ideato nel 2003 dal vescovo Franco Agostinelli dopo che il suo predecessore, il vescovo Giacomo Babini, due anni prima aveva elevato a santuario diocesano la Chiesa di Santa Maria, conta ogni anno un gran numero - tranne il 2020, quando eravamo nel mezzo di una pandemia generata dai partecipanti. Il pellegrinaggio si è svolto come di consueto il sabato di Pentecoste.

Dalla Chiesa di Marrucheti il pellegrinaggio è proseguito lungo un percorso panoramico di 12 chilometri di grande interesse, intervallato da preghiere del rosario, momenti di silenzio e meditazione e canti. La partenza era intorno alle 17 e siamo arrivati a Campagnatico verso le 20. Gli aiutanti della Proloco Campagnatico hanno servito un rinfresco e una merenda prima che alle 21 il Vescovo di Grosseto Giovanni celebrasse la Messa nel Santuario.

 

Di Bodo Ziefle da Campagnatico nel giugno 2023

Pellegrinaggio mariano

Torneo di calcio giovanile a Campagnatico
 

Si è svolto anche quest'anno a Campagnatico il torneo di calcio giovanile per la Coppa Renzo Trovo. Nei suoi periodi migliori, il torneo era internazionale e occupato dalle nazionali italiane, dalle quali emersero molti giocatori nazionali. Rhenania era presente anche da Würselen quasi 20 anni fa. Sfortunatamente, un torneo del genere non è più finanziariamente sostenibile nella piccola comunità di Campagnatico, tanto che solo quattro squadre si sono incontrate più a livello regionale.

A vincere sono stati i Grifoncini di Grosseto, che hanno battuto 3-2 ai supplementari la squadra di Follonica-Gavorrano. Il torneo era riservato ai giocatori nati nel 2010 o successivamente.

Le partite si sono giocate sul campo appena ricollocato dello stadio di Campagnatico e le varie premiazioni sono state consegnate alla presenza del Sindaco Elismo Pesucci.
 

Di Bodo ZiefleCampagnatico nel giugno 2023

La Coppa Renzo Trovo 2023
Festa in onore del Santo Patrono di Campagnatico

Festa in onore del Santo Patrono di Campagnatico da dal 23 al 25 giugno 2023

 

Il patrono di Campagnatico è San Giovanni. Ogni anno intorno al 25 giugno. Pertanto, in sua memoria si svolge una piccola Sagra (fiera). Mangiare, bere e ballare accompagnati da musica dal vivo riempiranno di allegria il paese.

 

Di Bodo Ziefle, Campagnatico nel giugno 2023

Inaugurazione della 'Piazza Belvedere'


Con musica e buffet è stata finalmente inaugurata la Piazza Belvedere di Campagnatico.

Progettato e l'involucro dell'edificio costruito nella sua forma base 20 anni fa, ora è stato finalmente completato. Infine, giovedì sera, 22/6/23, il sindaco Elismo Pesucci ha tagliato il nastro e ha donato questa piazza ai cittadini di Campagnaticpotrebbe passare.

Belvedere, la bella vista, è all'altezza del suo nome. Da lì si può guardare oltre la valle dell'Ombrone nella vastità della Maremma fino al mare. Versatile nell'uso, la piazza sarà presto parte integrante del luogo. Sicuramente anche un luogo dove gli sbandieratori del FSG Bissen daranno prova delle loro capacità.

Nel suo intervento, Elismo Pesucci non ha lasciato dubbi di aver avviato il suo programma per migliorare le infrastrutture di Campagnatico.

Diverse centinaia di cittadini hanno assistito alla cerimonia e sono stati poi viziati al buffet. Cibo e bevande sono stati forniti da aziende e club locali.

Di Bodo Ziefle, Campagnatico nel giugno 2023

Inaugurazione di Piazza Belvedere
Inaugurazione di Piazza Belvedere
bottom of page